Alessandro Cattelan: una semplice domanda – Recensione in anteprima

Venerdì 18 marzo arriva su Netflix un nuovo prodotto originale, molto particolare.
Si tratta del risultato della collaborazione tra il colosso di streaming e il conduttore Alessandro Cattelan.

Alessandro Cattelan: una semplice domanda – questo è il titolo del talk – è una produzione Fremantle scritta e interpretata proprio da Cattelan.
L’uomo, nei sei episodi in arrivo, prova a trovare una risposta a una “semplice domanda”, quella che sua figlia Nina gli ha posto:

Papi, come si fa a essere felici?

E per aiutare la sua bambina si rivolge, in ogni episodio, a un volto noto.
Partecipano infatti a questa stagione Roberto Baggio, Geppi Cucciari, Elio, Francesco Mandelli, Paolo Sorrentino e Gianluca Vialli. Con queste variegate personalità Cattelan tenta di analizzare la questione sotto diverse angolature e attraverso esperienze molto peculiari.

Abbiamo visto degli episodi in anteprima e ve ne parliamo senza spoiler dopo il trailer.

Il talk show originale si presenta fin da subito ricco di buoni sentimenti, sostenuti in maniera egregia da un’equilibrata dose di allegria e di comicità buffa.
Ed è questo il tenore che Alessandro Cattelan: una semplice domanda mantiene nel corso degli episodi.

Quando si parla di felicità, il rischio di sfiorare la banalità è sempre alto, ma questa produzione sembra riuscire a sfangarlo.
Ciò avviene grazie a un’atmosfera familiare e amicale per nulla scontata, la quale è in grado di avvolgere lo spettatore e al tempo stesso di coinvolgerlo in dei discorsi che raggiungono un buon grado di profondità.

Crediti: Francesco Paolo Faraci/Netflix

Le persone dello spettacolo a cui Cattelan si è rivolto, con le quali sono stati trovati degli espedienti simpatici, interessanti e riusciti, regalano dei face to face molto differenti l’uno dall’altro che, sommati, provano a comporre un quadro di come si possa raggiungere la felicità, o, perlomeno, di come le si possa avvicinare.

Alessandro Cattelan: una semplice domanda sarà disponibile dalle 9:00 del 18 marzo 2022 sulla piattaforma Netflix.
Nell’attesa vi invitiamo a seguirci su Facebook e Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *