Il successo de L’Amica Geniale l’ha portata dritta alla terza stagione. Attualmente in fase di sviluppo e lavorazione, risulta la prima nella quale sono presenti svariate differenze. Saverio Costanzo in primis ha lasciato la regia del prodotto Rai e HBO, passando il testimone a Emanuele Crialese (Nuovomondo), Daniele Luchetti (Mio fratello è figlio unico) e alla veterana Alice Rohrwacher.
Ad aggiungersi a questo imponente cambio, c’era in ballo la chance che il cast lasciasse il posto a un gruppo di attori più adulto, per rispettare la trama della tetralogia di Elena Ferrante. I personaggi in Storia di chi fugge e di chi resta hanno infatti un’età maggiore rispetto agli interpreti attuali, per cui si parlava di iniziare la stagione col cast capeggiato da Gaia Girace e Margherita Mazzucco per poi passare il testimone a colleghi di età più matura.
Ma delle new arrivano dritte da Daniele Luchetti, l’attuale frontman che ha ufficializzato grandi aggiornamenti sul nuovo ciclo di episodi.
L’uomo afferma che Costanzo gli abbia suggerito uno stile “cinema anni ’70” per la stagione 3, che faccia molto “nuova Hollywood“. Per questo motivo annuncia che il cast è adesso seguito da uno staff speciale, finalizzato a lasciare loro libertà e al prepararli all’inaspettato, sebbene con una struttura predefinita, così come deve prepararsi anche il pubblico.
Nei nuovi episodi Elena e Lila seguiranno due percorsi davvero differenti. E per questo la vita di Elena sarà resa in uno stile molto “cinema italiano degli anni ’70”, la vita di Lila invece non solo tramite quello, ma anche tramite lo stile americano di quegli anni.
E i volti delle due, però, saranno ancora quelli che conosciamo, per tutti gli episodi della terza stagione, vale a dire quelli di Girace e Mazzucco. Luchetti afferma che sia importante dare continuità ai volti, in questo momento, e che le due giovani attrici siano notevolmente cresciute nel frattempo, mostrando una maturità visibile nelle loro espressioni e nelle loro attitudini.
Le riprese sono partite lo scorso novembre a Napoli e a Firenze, andando avanti per tre/quattro mesi. La crew ha deciso poi di fare una pausa, sia per il COVID, sia per permettere a Gaia e Margherita di seguire le lezioni scolastiche, sia perché una pausa psicologica dalle riprese risultava fruttuosa. Al ritorno gli attori si concentreranno su una preparazione differente per offrire un lavoro visibilmente diverso. Perciò si ripartirà a luglio a Firenze e poi si passerà a girare nuovamente a Napoli, per finire lì verso settembre.
Nel frattempo però si sta editando la prima metà della stagione, per non rallentare troppo i tempi, al momento troppo imprevedibili per poter inquadrare una data d’uscita.
Per ogni novità sulla serie vi invitiamo a continuare a seguirci su Facebook e Instagram per non perdervi tutte le notizie ufficiali su questa e sulle altre serie TV.