Tutto pronto per la seconda edizione di Pechino Express targata Sky, dopo l’ottima risposta del pubblico ricevuta lo scorso anno.
Il reality show itinerante torna il 9 marzo su Sky Uno e in streaming solo su NOW con la nuova edizione sottotitolata “La via delle Indie”: si partirà dalla metropoli Mumbai, per poi fare tappa nel Borneo malese e infine direzione Cambogia, dove il traguardo finale sarà posto nel fantastico scenario di Angkor, il sito archeologico più importante del Paese e uno dei più conosciuti al mondo.

A condurre quest’edizione sarà il tandem Costantino Della Gherardesca-Enzo Miccio, con quest’ultimo che torna come conduttore effettivo dopo essere stato concorrente nel 2019 e aver sostituito Costantino in alcune occasioni nel 2022: “Saremo due conduttori tipicamente spiacevoli e spietati”, promettono i due, mentre i concorrenti “sembreranno amici, ma non fidatevi, ci saranno momenti di alta tensione”.

Tra i partecipanti troviamo Giorgia Soleri e Federippi (“Le Attiviste”), Alessandra Demichelis e Lara Picardi (“Gli Avvocati”), Joe Bastianich e Andrea Belfiore (“Gli Italo Americani”), Dario e Caterina Vergassola (“Gli Ipocondriaci”), Martina Colombari e Achille Costacurta (“Mamma e Figlio”), Federica Pellegrini e Matteo Giunta (“I Novelli Sposi”), Carolina Stramare e Barbara Prezia (“Le Mediterranee”), Salvatore Schillaci e Barbara Lombardo (“I Siculi”), infine Maria Rosa Petolicchio e Andrea Di Piero (“Gli Istruiti”).
37 giorni di riprese e oltre 8.000 km percorsi dai concorrenti, che hanno potuto contare solo su uno zaino con una dotazione minima e 1 euro al giorno a persona in valuta locale.
“È stato un incubo terrificante di cui non ricordo nulla, ho voluto rimuovere”, ammette Dario Vergassola, mentre per Martina Colombari è “stata l’esperienza più difficile dopo il parto”.
Non facile nemmeno per Giorgia Soleri: “Quando è arrivata la proposta ho pensato a come avrei fatto con le malattie, ma sarei stata peggio se non fossi partita. Stare male per stare male, almeno ero in India. Sono stata male, infatti, ma la sicurezza è stata avere Federica al mio fianco”.
Complicato anche per due come Federica Pellegrini e Matteo Giunta: “Lo sforzo fisico è preciso nel nuoto. Non immaginavamo fosse così tosto. Ci siamo adattati presto, ma non è stata la stanchezza fisica ad averci segnato. Ci ha messo alla prova soprattutto nell’adattamento. E anche giocare in squadra con Matteo è stata una bella esperienza”.
Una rivincita, invece, per Totò Schillaci, dopo un anno di problemi fisici: “Noi sportivi giriamo il mondo ma vediamo poco e questa invece è stata un’esperienza unica. Averla fatta con mia moglie è stato ancora più bello: conosco mia moglie e so che è una grande guerriera”.
Pechino Express – La via delle Indie andrà in onda ogni giovedì in prima serata (21.15) a partire dal 9 marzo, in esclusiva su Sky Uno e in streaming solo su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go.
