X Factor 2024, anticipazioni: dalla novità degli X Pass alla finale in esterna

Il 12 settembre torna su Sky e in streaming su NOW il celebre talent show X Factor, che quest’anno compie 18 anni.
Siamo stati all’anteprima della prima puntata a cui è seguita la conferenza stampa. Ecco le anticipazioni, dal cambio di presentatrice e giudici, che avranno nuove carte da giocare, alla rivisitata finale del 5 dicembre.

Tutti i giovedì, al tavolo della giuria si siederà Manuel Agnelli, al ritorno nel ruolo di giudice: “La cosa bella di quest’anno è il divertimento, che vorrei proteggere. Mi sono divertito come mai ho fatto prima. Non cerco i nuovi Måneskin. Sono qui perché si parla di musica”.
Con lui tre esordienti.
Jake La Furia ammette: “Vengo qui per dire quello che mi viene in mente e per trattare le persone con schiettezza. Bisogna dirlo se stai facendo qualcosa di sbagliato. Del mio DNA musicale ci sarà tanto perché non ci sarà solo del rap”;
Paola Iezzi è da anni fan di XF: “Si parla di musica nel modo in cui la musica viene affrontata negli studi di registrazione. Non ho mai pensato che parlarne annoi il pubblico. X Factor è un programma moderno e deve essere difeso a tutti i costi”;
Achille Lauro sta affrontando questa esperienza come nella sua carriera: “In modo sovversivo e anarchico. A me interessa l’unicità”.

A presentare ci sarà invece Giorgia: “C’è una dose di simpatia e professionalità che più di così… Sono stata fortunata. Mi piace molto mettermi in gioco, a volte va bene, a volte no. Spero che questa volta sia una di quelle che mi dice bene. C’è da studiare e da imparare per diventare conduttrice, ma ce la metterò tutta“.

Come ogni anno, si partirà dalle Audizioni – per tre giovedì, 12, 19 e 26 settembre – in cui i concorrenti dovranno ottenere i loro primi tre fatidici sì per proseguire il proprio percorso. Potrebbe però bastarne anche uno solo per conquistare lo step successivo: da quest’anno, infatti, i giudici avranno in mano uno speciale X Pass, un bonus da assegnare a un solo artista ciascuno per concedergli la possibilità di accedere direttamente al proprio Bootcamp. Questa seconda fase sarà invece divisa in due serate (3 e 10 ottobre), in cui ogni giudice troverà gli 11 artisti della propria squadra più, come detto, il proprio X Pass. È lo step delle temute sedie, tra switch e promozioni provvisorie, ma quest’anno sarà per loro ancora più insidioso: le sedie a loro disposizione saranno soltanto quattro!

Chiuderanno la fase di selezioni gli Home Visit, giovedì 17 ottobre: i quattro aspiranti concorrenti per ciascun giudice si giocheranno il tutto per tutto per entrare nel terzetto che comporrà ciascuna squadra ufficiale.
Sarà poi il momento dei Live, dal Teatro Repower di Milano, che inizieranno giovedì 24 ottobre. A concludere l’edizione poi, l’attesissima Finale evento del 5 dicembre, che quest’anno per la prima volta nella storia internazionale del format si svolgerà in esterna, in Piazza del Plebiscito a Napoli. Un grande evento gratuito e co-organizzato col Comune di Napoli, ricco di ospiti e spettacolo, in uno dei luoghi architettonici e artistici più amati e visitati del Paese.

X Factor è pronto a ripartire con l’edizione 18: dal 12 settembre, ogni giovedì alle 21:15, su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go.
L’appuntamento in chiaro è dal 17.09, ogni martedì alle 21:30, su TV8.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *